Biocidi > per fluidi utilizzati nella lavorazione o nel taglio (tipo di prodotto 13)
BASF è citata nel “Regolamento UE relativo ai biocidi (n. 528/2012)” all’articolo 95: Elenco dei fornitori attivi per ciascuna delle sostanze attive descritte di seguito. La gamma di prodotti di BTC comprende i prodotti biocidi di BASF, pertanto è conforme al Regolamento UE. I prodotti sono autorizzati per l’immissione sul mercato. L’uso dei biocidi è classificato in base al tipo di prodotto. I biocidi definiti come sostanze attive sono singoli ingredienti che agiscono contro o su organismi nocivi. Prima di essere immessa sul mercato, una sostanza attiva deve essere ulteriormente formulata dal cliente.
Aree di applicazione del tipo di prodotto 13: prodotti usati per controllare il deterioramento microbico in fluidi
I biocidi di tipo 13 sono prodotti impiegati per controllare il deterioramento microbico nei fluidi utilizzati nella lavorazione o nel taglio di metalli, vetro o altri materiali.
Marchi
Protectol®
Proprietà
Protectol® PE
A livello chimico Protectol® PE è 2-fenossietanolo ed è classificato come sostanza attiva.
- È un liquido trasparente, incolore e inodore. È miscibile con acqua e con una gamma di solventi organici polari, come etanolo e glicole propilenico.
- Può essere facilmente incorporato in una varietà di formulazioni diverse.
- Protectol® PE è un agente attivo moderato contro un’ampia gamma di microorganismi. Per questo motivo è spesso utilizzato in combinazione con altri ingredienti attivi. La sua attività si estende su un ampio intervallo di pH: questo significa che il prodotto può essere impiegato in una vasta gamma di tipi di formulazioni.
Protectol® HT - esaidrotriazina
A livello chimico Protectol® HT è 1,3,5-tris-(2-idrossietil)-1,3,5-esaidrotriazina ed è classificato come sostanza attiva. Un altro sinonimo è esaidrotriazina.
È un biocida che rilascia formaldeide. Pertanto ha un campo di attività simile a quello della formaldeide. Il rilascio di formaldeide dipende dal pH e dalla temperatura, ma in linea generale più bassa è la temperatura, minore è la quantità di formaldeide e, inoltre, il rilascio è maggiore in presenza di un pH più basso.
Applicazioni
Protectol® PE è utilizzato in combinazione con altri ingredienti attivi per la formulazione di
- disinfettanti e
- detergenti disinfettanti
- per superfici dure e
- per strumenti chirurgici,
- conservanti impiegati per fluidi nella lavorazione dei metalli, adesivi e additivi industriali.
Protectol® HT come sostanza attiva è utilizzato per produrre formulazioni di conservazione impiegate per
- fluidi per la lavorazione dei metalli,
- adesivi,
- additivi industriali,
- dispersioni e lubrificanti polimerici,
- emulsioni in lattice,
- vernici idrodispersibili.