Resine > per inchiostri e packaging
BTC Europe offre la vasta gamma di resine e additivi BASF caratterizzati da livelli superiori di performance. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti e i punti di riferimento della filiera per realizzare sviluppi innovativi personalizzati. Aspiriamo ad emergere quale fornitore privilegiato per il settore della stampa e del packaging.
Marchi
Laromer®, Laroflex®, Laropal®, Joncryl®, Acronal®, Lutonal®
Proprietà
Prodotti Laropal® e Laromer® per la dispersione pigmentaria nelle applicazioni di inchiostri da stampa fotoreticolabili
- Laropal® A81 è una resina aldeidica a base di isobutirraldeide. Si caratterizza per efficaci proprietà di bagnabilità dei pigmenti con pigmenti organici, presenta ridotto ritiro e migliora l'adesività. Come resina a dispersione di pigmenti non reattiva solubile in una gamma di diluenti reattivi funzionali acrilici Laromer® quali Laromer® TMPTA, Laromer® TPGDA è un'eccellente resina di macinazione.
- Laromer® LR 9013 è un acrilato di polietere modificato particolarmente indicato per inchiostri da stampa fotoreticolabili. Viene impiegato secondo un rapporto massimo di 1:1 con pigmenti organici. Si caratterizza per efficaci proprietà di bagnabilità dei pigmenti, presenta ridotto ritiro e migliora l'adesività. È una resina a dispersione di pigmenti caratterizzata da eccellenti proprietà di bagnabilità dei pigmenti con una gamma completa di pigmenti in sistemi fotoreticolabili.
- Laromer® LR 8985 è un acrilato di polietere propossil-modificato particolarmente indicato per inchiostri da stampa fotoreticolabili. È impiegato soprattutto nelle applicazioni offset come resina a dispersione di pigmenti, a carattere idrofobo.
Sistemi a base acquosa per applicazioni a inchiostro
- Le resine ed emulsioni acriliche stireniche Joncryl® sono i principali componenti degli inchiostri e rivestimenti ad elevate prestazioni. Gli inchiostri e i rivestimenti a base acquosa formulati con i prodotti Joncryl® rappresentano un'ottima alternativa sostenibile e di qualità ai prodotti a base solvente.
- La gamma Joncryl® contiene emulsioni RC acriliche stireniche e acriliche, colloidi acrilici, agenti reticolanti, cere polietileniche per vernici di sovrastampa e inchiostri a base acquosa.
- Joncryl® HSL è una gamma di prodotti di leganti acrilici acquosi. Sono particolarmente indicati per la formulazione di lacche termosaldanti di elevata qualità. Queste emulsioni di copolimeri acrilici garantiscono una saldatura affidabile e buona resistenza alla spellatura.
- Joncryl® ECO è una gamma di dispersioni idonee al contatto con gli alimenti prive di glicoletere. Joncryl® ECO soddisfa i rigorosi requisiti delle applicazioni nel settore alimentari e del packaging, ad esempio nei segmenti del tabacco e dei dolciumi.
- I prodotti Joncryl® FLX offrono un eccellente rapporto resistenza/re-solubilità. Sono quindi particolarmente indicati negli inchiostri a base acquosa per applicazioni di packaging flessibili. Con la gamma di prodotti FLX la conversione in inchiostri a base acquosa per film soggetti ad applicazioni mediamente gravose diventa una realtà accessibile senza compromessi in termini di qualità.
- Joncryl® LMV 7000 è una gamma di vettori a ridotta manutenzione. Offre al settore della stampa un portafoglio completo che consentirà di limitare gli sprechi e i tempi di inattività dovuti all'ostruzione dei cilindri anilox e all'accumulo di inchiostro sui cliché.
Sistemi a base solvente per applicazioni a inchiostro
- Acronal® 4 F è un polimero di n-butilacrilato. Acronal® 700 L è un copolimero di n-butilacrilato e vinilisobutiletere in una soluzione al 50% di acetato di etile. Si tratta di resine acriliche morbide compatibili con resine nitrocellulosiche e polimeri clorurati come il PVC. Sono solubili in acetati, glicoli e glicoli eteri. Presentano un effetto plastificante e conferiscono flessibilità e adesività. Sono caratterizzati da resistenza al calore, alla luce e alle sostanze chimiche.
- La gamma Laroflex® (MP15, MP25, MP35 e MP45) comprende copolimeri di cloruro di vinile e vinilisobutiletere caratterizzati da una maggiore viscosità rispetto agli altri componenti della serie. La gamma presenta buona bagnabilità dei pigmenti, adesività all'alluminio ed elevata resistenza a calore e idrolisi.
- Lutonal® A 25 è un polimero di poliviniletere a base di etil-vinil-etere.
- Lutonal® A 50 è un polimero di poliviniletere a base di etil-vinil-etere. Viene fornito come soluzione al 50% in etanolo.
- Lutonal® M 40 è un polimero di poliviniletere a base di metil-vinil-etere. Viene fornito come soluzione al 70 % in etanolo.
- La gamma Lutonal® comprende resine morbide caratterizzate da diverse masse molari che presentano un effetto plastificante e conferiscono flessibilità e adesività.
- La resina acrilica Joncryl® 611 viene utilizzata come resina modificante, ad esempio per formulazioni NC per flessografia su PE per applicazioni gravose esterne.
Applicazioni
- Acronal® 4 F e Acronal® 700 L possono essere utilizzati negli inchiostri per stampa rotocalco a base di PVC per migliorare l'adesività ai substrati in alluminio. Tra le altre applicazioni figurano inchiostri PVC/acrilici per rotocalco su laminati sterilizzabili film-film e film-alluminio. Possono essere utilizzati anche negli inchiostri per stampa rotocalco di carte da parati in vinile.
- La gamma Laroflex® (MP15, MP25, MP35 e MP45) può essere utilizzata negli inchiostri PVC/acrilici per rotocalco su laminati sterilizzabili film-film e film-alluminio.
- La gamma Lutonal® viene impiegata negli inchiostri per la stampa a base di PVB per rotocalco e flessografia su film flessibili per laminazione. I prodotti Lutonal® sono inoltre impiegati negli inchiostri PVB per supporti patinati trasparenti (pergamena).
- La resina acrilica di media durezza Joncryl® 611 è compatibile con resina NC, solubile nei chetoni, acetati e miscele alcol/acetato; conferisce flessibilità e migliora l'adesività. Joncryl® 611 presenta proprietà di bagnabilità dei pigmenti. Viene repertoriato secondo l'allegato 6 dell'elenco svizzero ufficiale degli inchiostri da stampa a contatto con le derrate alimentari, del 25 novembre 2009 nella parte A e/o B dell'elenco.
Pubblicazioni
Ultima Expertise Plus Information per questa applicazione: