Solventi polari > per applicazioni chimico-tecniche
I solventi polari per applicazioni chimico-tecniche sono solventi ossigenati composti da alcol, aldeidi e acrilati speciali.
Marchi per applicazioni chimico-tecniche
ALDEIDI
METILBUTANOLO (ALCOL ISOAMILICO)
PENTANOLO (ALCOL n-AMILICO)
Proprietà dei solventi polari per applicazioni chimico-tecniche
Proprietà di Propionaldeide
- Liquido incolore.
- Miscibilità limitata oltre i 15°C.
- Solubile in etanolo ed etere etilico.
Proprietà di Butirraldeide e Iso-Butirraldeide
- Liquidi incolori.
- Miscibile con quasi tutti i solventi organici comuni;
- Parzialmente solubile in acqua.
Proprietà di Pentanolo, anche noto come Alcol n-Amilico
- Liquido incolore.
- Miscibile con i comuni solventi organici.
Proprietà di 3-Metil-1-Butanolo, anche noto come Alcol isoamilico
- Liquido incolore.
- Miscibile con quasi tutti i solventi organici comuni.
Applicazioni dei solventi polari per applicazioni chimico-tecniche
Applicazioni di Propionaldeide, Butirraldeide e Iso-Butirraldeide
- Prodotti intermedi per il settore chimico.
- Impiegato anche per la produzione di resine sintetiche, antiossidanti, acceleratori della vulcanizzazione, ausiliari di concia e profumi.
Applicazioni degli alcol Pentanolo e 3-Metil-1-Butanolo
- Impiegati come prodotti intermedi per la produzione di inibitori di corrosione, coadiuvanti di flottazione, additivi per carburanti e lubrificanti, plastificanti, stabilizzatori di cloruro di polivinile, antiossidanti, estraenti ed essenze.
Pubblicazioni
News di Expertise Plus su solventi ossigenati / solventi polari per applicazioni chimico-tecniche: Solventi ossigenati di BTC